NEWS
L’importanza del leader
“Il talento è importante. Ma l’ingrediente più importante dopo aver ottenuto il talento è la leadership interna.” (Mike Krzyzewski, allenatore di basket)
“Leadership” una semplice parola che racchiude un significato molto profondo. Con questo termine si intende il rapporto di colui che funge da guida con il gruppo, questa persona si chiama leader.
Nello sport il leader può essere l’allenatore oppure l’atleta più carismatico, quello che riesce ad avere una visione totale della squadra e di quello che ci sta attorno. Riesce a gestire al meglio ogni membro della squadra in ogni situazione e facilita il raggiungimento degli obiettivi dei singoli e della squadra.
Un buon leader sa che una leadership efficace non è delineata dalla manipolazione di un gran numero di seguaci ma da un aumento di potere di altri (Williams, 1993).
Il leader affronta i momenti di difficoltà prendendosi anche dei rischi, nei momenti necessari riesce ad uscire dalla comfort zone assumendosi la responsabilità e mostrando spirito di iniziativa. Questo comportamento richiede un buon pensiero strategico, abilità di comunicazione interpersonale e intelligenza emotiva (Hughes, 1996).
Un leader deve essere fonte di ispirazione, motivazione, favorisce la creatività del singolo, risolve problemi e da fiducia, è una figura positiva. Praticare lo sport diventa divertente, è motivante, l’atleta è portato ad aumentare lo sforzo e la fatica per raggiungere l’obiettivo e imparare nuove abilità (Williams, 1993).
Di seguito vengono elencati cinque step dove si sottolineano alcuni comportamenti che dovrebbe avere un allenatore per essere un buon leader (Price & Weiss, 2013; Rieke, Ham-mermeister & Chase, 2008; Yukl, 2012).
- Guida te stesso per primo:
- identifica i comportamenti chiave che gli atleti devono migliorare;
- identifica gli standard funzionali che non devono essere modificati in nessuna situazione (regole, discipline, ecc.);
- utilizza un automonitoraggio per stimare se istruzione tecnica, elogio e incoraggiamento della prestazione sono utilizzate in allenamento o in competizione.
- Fornisci una tabella di marcia:
- coinvolgi gli atleti in una discussione in cui descrivono una cultura di squadra ideale;
- Identifica degli obiettivi tangibili e specifica delle azioni concrete per raggiungerli;
- Coinvolgi gli atleti ad esercitarsi con l’imagery immaginando l’esecuzione del movimento, le fasi e l’obiettivo finale;
- fornisci esempi e storie di atleti o squadre che hanno sperimentato situazioni simili a quello che si vuole fare;
- unisci la pratica con esercitazioni pubbliche per premiare la competizione e lo sforzo.
- Sviluppa un rapporto positivo con la squadra:
- dimostra interesse e preoccupazione anche nelle aree esterne allo sport (famiglia, amici, scuola, ecc.);
- coinvolgi gli atleti in una discussione sulle convinzioni e sui valori importanti;
- impara di più sulle personalità dei singoli atleti;
- ascolta, riassumi le conversazioni e verifica la percezione di ascolto degli atleti;
- comunica in modo chiaro e preciso e chiedi la reiterazione da parte dell’atleta per verificare che hanno capito.
- Aiuta i tuoi atleti a sviluppare abilità e fiducia:
- lavora con gli atleti per costruire la propria fiducia;
- aiuta gli atleti ad identificare degli obiettivi realistico;
- sollicita regolarmente i feedback da parte degli atleti per modificare eventualmente se necessario;
- fornisci agli atleti delle responsabilità di leadership per aumentare l’autoefficacia e elogiare un lavoro ben fatto.
- Rafforza il comportamento e fornisci feedback:
- utilizza la “tecnica del sandwich positivo”: elogia qualcosa nel gioco, spiega degli aspetti tecnici da correggere e termina incoraggiando l’atleta;
- impara i segnali e le tecniche per diminuire l’ansia nell’atleta;
Una squadra senza un buon leader manca di entusiasmo e scopo.
“La qualità del tuo team leader può creare o rompere la stagione” (Kay Yow, ex allenatore di basket)
Bibliografia:
Hughes, R., Ginnett, R. C., & Curphy, G. J. (1996). Leadership. Chicago, Irwin.
Price, M. S., & Weiss, M. R. (2011). Peer leadership in sport: Relationships among personal
characteristics, leader behaviors and team outcomes. Journal of Applied Sport Psychology, 23, 49–64.
Rieke, M., Hammermeister, J., & Chase, M. (2008). Servant leadership in sport: A new para-
digm for effective coach behavior. International Journal of Sport Science & Coaching, 3, 227–240.
Williams, J. M. E. (1993). Applied sport psychology: Personal growth to peak performance. Mayfield Publishing Co.
Yukl, G. (2012). Effective leadership behaviors: What we know and what questions need
more attention? Academy of Management Perspectives, 26(4), 66–85.
A cura del Dott. Alessandro Maraldo.
Dott. Bargnani Alessandro, CEO Psicologi dello Sport Italia